Post

Immagine
  Graziella Torrisi Gli Oggetti Come Custodi di Ricordi e Emozioni nella vita quotidiana Nella nostra vita di tutti i giorni, gli oggetti che ci circondano non sono semplici elementi materiali, ma piuttosto custodi di emozioni, ricordi e relazioni. Questi legami affettivi con gli oggetti possono manifestarsi in modo particolare durante periodi di cambiamento. Quando, infatti, ci troviamo di fronte a un cambiamento significativo nella nostra vita, come un trasloco o una transizione importante, è comune sentirsi sopraffatti. Nella società contemporanea, il nostro rapporto con gli oggetti è più complesso di quanto si possa pensare. Il legame affettivo che creiamo con gli stessi non è solo un segnale della nostra dipendenza materiale, ma riflette anche realtà più profonde legate alla psicologia dell’attaccamento e alle emozioni. Questo articolo si propone di esplorare il valore simbolico che gli oggetti assumono nella vita quotidiana, e tecniche come l’ipnosi possono rivelarsi utili ne...

L’indispensabile equilibrio tra famiglia e lavoro

Immagine
  Il difficile e sempre più necessario bilanciamento famiglia-lavoro diventa, soprattutto in un irrinunciabile esperimento forzato verso lo smart working , uno dei punti centrali delle difficoltà attualmente presenti.    Per precisione, come molti esperti sottolineano, ciò a cui stiamo assistendo è più identificabile come home working , in quanto lo smart working (inserire link all ’ articolo di elio) determina una flessibilità del lavoratore e un’autonomia organizzativa rispetto ad orari, spazi e strumenti.   Quello a cui si è sottoposti è, invece, una richiesta lavorativa che talvolta supera addirittura le usuali ore di produttività, determinando una rivendicazione più o meno esplicita di “connessione continua”. Ma cosa si intende per conciliazione famiglia-lavoro? Il termine- in inglese work-life balance - è stato utilizzato per la prima volta in America alla fine degli anni settanta e identifica la capacità di bilanciare in modo equilibrato l’attività lavorativa ...

Benvenuti!

Ciao! Mi presento, sono la dott.ssa Graziella Torrisi una  Psicologa ,  Counsellor Strategico  e  Psicoterapeut a .  Ho conseguito la Laurea in Psicologia Clinica nel 2010 presso l'Università di Palermo. Dopo aver svolto il tirocinio richiesto e superato l'esame di abilitazione,  mi sono iscritto all'Albo degli Psicologi della Regione Sicilia a marzo 2012 con il numero di matricola 6306.  Nei primi mesi del 2017 sono diventata Psicoterapeuta, specializzandomi in Psicoterapia Breve-Strategica. Dal 2013 svolgo l'attività clinica con adulti sia privatamente che in collaborazione con Cooperative ed Associazioni.   Ho pensato questo spazio per poter pubblicare su argomenti di Psicologia che possono interessarti, perciò ti chiedo che ad ogni post letto tu non esiti a dare il tuo parere ed eventuali suggerimenti; questo perché ciò che scrivo su un argomento non ha la pretesa di essere esaustivo ma, anzi, vorrei rappresentasse un punto di parte...

Contattami

Nome

Email *

Messaggio *